Ambiente

Le nostre iniziative in ambito ambientale

Il Gruppo Interpump ha intrapreso un percorso per aumentare l’utilizzo di energia derivante da fonti rinnovabili.

  • Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili
    L’incremento della capacità di autoproduzione di energia fotovoltaica sta progredendo, contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2. Nel 2023 sono stati installati complessivamente più di 4,0 MWp di impianti fotovoltaici, tra cui si segnalano ad esempio le iniziative di Inoxpa S.A.U., Interpump Group Spa, Interpump Hydraulics Spa, Teknotubi Srl e Walvoil Spa. 
    Questi investimenti, oltre a garantire almeno in parte l’internalizzazione e stabilizzazione dei costi energetici, contribuiranno al raggiungimento dei target emissivi previsti dalla strategia di decarbonizzazione del Gruppo.
  • Approvvigionamento di energia da fonti rinnovabili 
    Nel corso del 2023 alcune società del Gruppo hanno acquistato circa 26,57 GWh di energia elettrica certificata verde (pari a circa il 20% del fabbisogno elettrico del Gruppo), contribuendo alla riduzione delle emissioni Scope 2.

 

Efficientamento energetico

L’efficientamento energetico è una priorità per il Gruppo, in chiave di riduzione delle emissioni di CO2 e di competitività industriale. 
L’intensità energetica¹ a livello di Gruppo nel 2023 è pari a 0,37 GJ/ k€, in riduzione di 0,02 GJ/ k€ rispetto all’anno precedente, per effetto del miglior rapporto tra consumi energetici e crescita del fatturato registrata nell’anno.

1 Calcolata come di seguito: energia totale consumata [GJ] / fatturato [k€], dove con energia totale consumata si intende il totale dei consumi energetici come da Disclosure GRI 302-1.

 

Consumi energetici

U.M.

2021

2022

2023

Consumo energetico

GJ

619.054

811.499

831.735

Ricavi consolidati

k€

1.551.460

2.074.041

2.240.039

Intensità energetica

GJ/k€

0,40

0,39

0,37

Emissioni in atmosfera

Le emissioni in atmosfera di gas ad effetto serra (di seguito anche GHG) del Gruppo sono state calcolate in termini di emissioni: 

 

Emissioni di GHG - Dirette

U.M.

2021

2022

2023

Combustibili

ton CO2eq

13.491

16.399

16.362

Refilling gas refrigeranti

ton CO2eq

925

1.008

655

Totale emissione Scope 1

ton CO2eq

14.416

17.407

17.017

  • Scope 1 – Emissioni dirette: corrispondono alle emissioni di GHG derivanti dall’utilizzo di combustibili e dalle perdite di gas refrigeranti dagli impianti di condizionamento/refrigeramento

Il totale delle emissioni di Scope 1 del Gruppo Interpump è di 17.017 tonnellate di CO2eq, in leggero calo del 2,2% rispetto all’anno precedente.
 

Emissioni di GHG - Indirette - Market Based

U.M.

2021

2022

2023

Indirette da elettricità

ton CO2eq

47.740

72.857

57.547

Indirette da energia termica

ton CO2eq

25

22

23

Totale emissione Scope 2

ton CO2eq

47.765

72.879

57.570

  • Scope 2 – Emissioni indirette energetiche: corrispondono principalmente all’energia elettrica acquistata e solo marginalmente all’energia termica acquistata.

La diminuzione delle emissioni di CO2 è legata all’incremento di acquisto di energia elettrica certificata verde da parte del Gruppo White.